Conto Formazione Aziendale - FonARCom

Conto Formazione Aziendale

Il Conto Formazione Aziendale è lo strumento grazie a cui un’azienda aderente può accedere in forma diretta al 90% della quota di contributo obbligatorio dello 0,30% sulle retribuzioni dei propri dipendenti, versato al Fondo tramite l’INPS.

L’innalzamento dall’85 al 90% della percentuale del versato destinato ad alimentare il Conto Formazione decorre dl mese di gennaio 2022 e viene introdotta in via sperimentale, per il biennio 2022/2023, con l’obiettivo di pervenire ad una stabilizzazione di tale % di restituzione.

Le risorse che affluiscono nel Conto Formazione Aziendale sono a disposizione dell’azienda titolare, che può utilizzarle per finanziare la formazione su misura per i propri dipendenti. L’attivazione del Conto Formazione non è automatica e la richiesta di supporto per la sua attivazione va inoltrata all’indirizzo email:

contoformazione@fonarcom.it

  • In relazione alla FAQ pubblicata da ANPAL il 23/05/2023,  FonARCom ha disposto la proroga dei termini della presentazione di nuovi piani formativi a valere sul Conto Formazione, oggetto anche di domanda su Fondo Nuove Competenze (FNC).

    A seguito di notifica a FonARCom da parte di ANPAL della domanda presentata su Fondo Nuove Competenze relativa ad aziende titolari di Conto Formazione sia in forma singola (CFA) che aggregata (CFC o CFR), FonARCom provvederà a comunicare tramite PEC all’azienda la possibilità di presentare un piano formativo in piattaforma FARC, a valere sulle disponibilità del Conto Formazione, che dovrà essere trasmesso per la condivisione delle Parti Sociali nell’arco di 5 giorni dall’invio della PEC da parte di FonARCom.

    Trascorsa tale tempistica, in mancanza di trasmissione alle Parti Sociali del piano oggetto di domanda su FNC, FonARCom provvederà a comunicare ad ANPAL il riscontro negativo rispetto alla domanda presentata dall’azienda sul FNC.

    Si chiarisce che tale proroga è valida solo per aziende aderenti a FonARCom e titolari di un Conto Formazione (CFA/CFC/CFR) attivo alla data di scadenza della presentazione dei Piani al FNC ovvero al 27 marzo 2023.

     

    ➡️ Non perderti le ultime notizie in anteprima. Seguici su LinkedinFacebook, Twitter e YouTube!

Scopri le news precedenti

  • In relazione alla FAQ pubblicata da ANPAL il 23/05/2023,  FonARCom ha disposto la proroga dei termini della presentazione di nuovi piani formativi a valere sul Conto Formazione, oggetto anche di domanda su Fondo Nuove Competenze (FNC).

    A seguito di notifica a FonARCom da parte di ANPAL della domanda presentata su Fondo Nuove Competenze relativa ad aziende titolari di Conto Formazione sia in forma singola (CFA) che aggregata (CFC o CFR), FonARCom provvederà a comunicare tramite PEC all’azienda la possibilità di presentare un piano formativo in piattaforma FARC, a valere sulle disponibilità del Conto Formazione, che dovrà essere trasmesso per la condivisione delle Parti Sociali nell’arco di 5 giorni dall’invio della PEC da parte di FonARCom.

    Trascorsa tale tempistica, in mancanza di trasmissione alle Parti Sociali del piano oggetto di domanda su FNC, FonARCom provvederà a comunicare ad ANPAL il riscontro negativo rispetto alla domanda presentata dall’azienda sul FNC.

    Si chiarisce che tale proroga è valida solo per aziende aderenti a FonARCom e titolari di un Conto Formazione (CFA/CFC/CFR) attivo alla data di scadenza della presentazione dei Piani al FNC ovvero al 27 marzo 2023.

     

    ➡️ Non perderti le ultime notizie in anteprima. Seguici su LinkedinFacebook, Twitter e YouTube!

  • In relazione alla FAQ pubblicata da ANPAL il 23/05/2023,  FonARCom ha disposto la proroga dei termini della presentazione di nuovi piani formativi a valere sul Conto Formazione, oggetto anche di domanda su Fondo Nuove Competenze (FNC).

    A seguito di notifica a FonARCom da parte di ANPAL della domanda presentata su Fondo Nuove Competenze relativa ad aziende titolari di Conto Formazione sia in forma singola (CFA) che aggregata (CFC o CFR), FonARCom provvederà a comunicare tramite PEC all’azienda la possibilità di presentare un piano formativo in piattaforma FARC, a valere sulle disponibilità del Conto Formazione, che dovrà essere trasmesso per la condivisione delle Parti Sociali nell’arco di 5 giorni dall’invio della PEC da parte di FonARCom.

    Trascorsa tale tempistica, in mancanza di trasmissione alle Parti Sociali del piano oggetto di domanda su FNC, FonARCom provvederà a comunicare ad ANPAL il riscontro negativo rispetto alla domanda presentata dall’azienda sul FNC.

     

    ➡️ Non perderti le ultime notizie in anteprima. Seguici su LinkedinFacebook, Twitter e YouTube!

  • Pubblicato nella sezione documentazione l’aggiornamento deliberato dal CdA del 19 aprile 2023 dell’Addendum al MdG del Conto Formazione per i piani formativi oggetto di domanda sul FNC seconda edizione – Avviso 2022.

     

    ➡️ Non perderti le ultime notizie in anteprima. Seguici su LinkedinFacebook, Twitter e YouTube!

  • In relazione all’incremento della dotazione finanziaria pari a 180 milioni di euro e alla proroga della scadenza dei termini, sia per la stipula degli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro sia per la presentazione delle domande comunicata da ANPAL con D.C.S. n.31 del 24 febbraio 2023,  FonARCom ha disposto di prorogare i termini per la presentazione dei nuovi piani formativi a valere sul Conto Formazione, oggetto anche di domanda su Fondo Nuove Competenze.

    Le domande potranno essere inviate tramite piattaforma FARC per la condivisione delle Parti Sociali entro il 27 marzo 2023.

     

    ➡️ Non perderti le ultime notizie in anteprima. Seguici su LinkedinFacebook, Twitter e YouTube!

  • È stato pubblicato nella sezione Documentazione l’Addendum al MdG del Conto Formazione per i Piani Formativi oggetto di domanda sul Fondo Nuove Competenze seconda edizione – Avviso 2022.

     

    ➡️ Non perderti le ultime notizie in anteprima. Seguici su LinkedinFacebook, Twitter e YouTube!

  • Il Consiglio di Amministrazione di FonARCom nella seduta del 12/04/2022 ha deliberato l’approvazione del nuovo Manuale di Gestione (MdG) per i Piani Formativi del Conto Formazione, in vigore per i Piani Formativi richiesti in piattaforma FARC a partire dal 17/05/2022.

    Per eventuali Piani Formativi in fase di compilazione su piattaforma FARC, non ancora trasmessi alle Parti Sociali per la preventiva condivisione, qualora il SP fosse interessato ad adeguarli alle procedure contenute nel nuovo MdG, potrà farne richiesta inviando una mail a contoformazione@fonarcom.it.

  • Il Consiglio di Amministrazione di FonARCom, nella seduta dell’1 dicembre 2021, per meglio soddisfare il crescente fabbisogno formativo delle aziende determinato dalla necessità di acquisire nuove o più specifiche competenze, grazie ad una attenta gestione dei costi di funzionamento, ha deliberato l’innalzamento dall’85 al 90% della percentuale del versato destinato ad alimentare il Conto Formazione. Tale incremento decorrerà dal mese di gennaio 2022 e verrà introdotta in via sperimentale, per il biennio 2022/2023, con l’obiettivo di pervenire ad una stabilizzazione di tale % di restituzione.

  • NUOVE PROCEDURE IN PIATTAFORMA FARC PER LA RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE DEL CONTRIBUTO

    Pubblicate nella sezione DOCUMENTAZIONE le nuove procedure da utilizzare per le richieste di anticipazione di contributo sui Piani Formativi approvati, attraverso la piattaforma FARC.

  • Con il CdA del 21 aprile 2021 è stato deliberato un aggiornamento del Regolamento del Conto Formazione in cui vengono estesi i termini di utilizzo delle risorse maturate che ora potranno essere impegnate entro il terzo anno successivo all’anno in cui vengono versate. Ad esempio le risorse versate nel Conto Formazione durante l’anno 2021 potranno essere utilizzate presentando al Fondo fino al 31 dicembre del 2024 piani formativi condivisi dalle Parti Sociali.

    La modifica del regolamento è immediatamente operativa anche sulle scadenze in corso e in particolare le risorse previste in scadenza al 31/12/2020 (e prorogate al 30/06/2021), rimarranno utilizzabili per la presentazione di Piani Formativi sul Conto Formazione fino al 31 dicembre 2021. Tale termine è già stato aggiornato nell’ultimo estratto conto pubblicato che potete trovare disponibile nella vostra area riservata della Piattaforma FARC.

  • Il Consiglio di Amministrazione del Fondo, in occasione della seduta del 21 ottobre 2020, in considerazione delle sopraggiunte difficoltà di utilizzo delle risorse da parte dei titolari di Conto Formazione causate dell’emergenza sanitaria Covid-19, ha deliberato la sospensione della scadenza al 31 dicembre 2020 delle risorse nel Conto Formazione (Aziendale, Aggregato Chiuso, di Rete) e la posticipazione del termine di utilizzo delle stessa al 30 giugno 2021.

    Oltre tale data, le eventuali risorse non impegnate e la cui scadenza era originariamente prevista per il 31 dicembre 2020, in applicazione del punto 1.5 del Regolamento Conto Formazione, saranno stornate dalla disponibilità del Conto Formazione e destinate ad alimentare la dotazione finanziaria degli Avvisi.

    La nuova scadenza sarà riportata nel prossimo estratto conto, pubblicato nell’apposita sezione dell’area “Gestione Conto”, nel FARC Interattivo.